Stats Tweet

Perez, Davide.

Compositore italiano. Formatosi a Napoli, esordì come compositore di opere teatrali nel 1735 con La nemica amante, ottenendo un buon successo. Dal 1740 al 1748 fu maestro della cappella reale a Palermo, periodo in cui poté compiere anche numerosi viaggi sia in Italia sia a Vienna. Nel 1752 fu invitato a Lisbona dal re di Portogallo Giuseppe I, dove svolse un'apprezzata attività didattica e rappresentò circa 30 opere. Lasciò inoltre diverse composizioni di musica sacra, fra cui ricordiamo un Te deum per otto voci e organo, l'oratorio Il Martirio di San Bartolomeo, sette messe (Napoli 1711 - Lisbona 1778).